09 set 2011
09 set 2011
Sabato si prevede alta pressione con tempo stabile e soleggiato su tutta la regione. Domenica graduale aumento della nuvolosità e in serata rovesci e temporali sparsi per l’ingresso di una debole perturbazione atlantica. Temperature senza importanti variazioni: fine settimana ancora caldo.
sabato 10 settembre
Nella notte e al primo mattino sulla Pianura possibili addensamenti di nubi basse, in dissolvimento nel corso della mattinata, poi prevalentemente sereno o poco nuvoloso; sulle aree montane sereno o poco nuvoloso con tendenza ad annuvolamenti sparsi nel pomeriggio e possibilità di isolati rovesci.
Temperature minime in pianura tra 15 e 19 gradi, massime tra 28 e 32 gradi.
Scarsa ventilazione.
domenica 11 settembre
Fino al mattino su tutta la regione nuvolosità irregolare e variabile; dal pomeriggio su Alpi, Prealpi e settori occidentali nuvoloso o localmente molto nuvoloso, sulla Pianura Orientale velato o localmente nuvoloso.
Dal pomeriggio sui rilievi alpini, prealpini e appenninici rovesci sparsi, anche temporaleschi, in possibile locale estensione all'Alta Pianura in serata.
Temperature: minime stazionarie o in lieve rialzo, massime stazionarie o in lieve calo. Ventilazione debole con rinforzi da sudovest dal tardo pomeriggio sul pavese.