09 dic 2011
09 dic 2011
Anche nel prossimo finesettimana, come nei giorni scorsi, restano scarse le probabilità di precipitazioni e soprattutto di neve in montagna. Questo per per l’assenza significative perturbazioni nel flusso di correnti atlantiche che, a sud delle Alpi, risultano relativamente miti per la stagione
Sabato 10, cielo ovunque molto nuvoloso o coperto con tendenza, nel corso della giornata, alla diminuzione della nuvolosità, soprattutto dal pomeriggio sulle aree alpine e prealpine; la nuvolosità sarà più insistente su Bassa Pianura e Appennino. Precipitazioni assenti salvo occasionale pioviggine possibile localmente su Pianura e Appennino fino al mattino. Temperature minime in lieve o moderato aumento, massime stazionarie o in lieve aumento. Scarsa ventilazione in pianura, con locali rinforzi in montagna. Sulla Pianura foschie diffuse e locali nebbie.
Domenica 11, sulla Bassa Pianura e sull’Oltrepò Pavese cielo molto nuvoloso, sul resto della regione poco nuvoloso o nuvoloso; dal mattino graduale aumento della nuvolosità, in estensione dalla Pianura alle aree alpine e prealpine. Dal pomeriggio precipitazioni molto deboli, sparse, a partire dalla Pianura e in possibile estensione alla fascia prealpina in serata; limite della neve al di sopra dei 1200 metri. Temperature minime in lieve o moderata diminuzione, massime stazionarie o in lieve diminuzione. Venti deboli settentrionali sulla Pianura, deboli sudoccidentali in montagna con locali rinforzi. Sulla Pianura foschia e locali banchi di nebbia.