10 mag 2010
10 mag 2010
Un’area di alta pressione sul nord Atlantico e un’ampia area depressionaria sull’Europa occidentale determina in quota, per i prossimi due giorni, sulla Lombardia, un flusso di correnti sudoccidentali umide a tratti instabili.
Tale situazione circolatoria è potenzialmente favorevole al transito della nube vulcanica islandese, sul nord Italia, per la giornata di domani .
Sulla base delle informazioni del VAAC (Volcanic Ash Advisory Centres) la nube islandese fino a questa sera interesserà l’Europa centro-orientale e i Balcani.
Con riferimento alla qualità dell’aria misurata dalle centraline di ARPA Lombardia, i dati risultano al momento coerenti con i valori di ieri, non mostrando quindi anomalie in termini di massa totale, eventualmente ascrivibili alle polveri vulcaniche.