10 ott 2011
10 ott 2011
Questa mattina è stato presentato a Palazzo Lombardia il IX rapporto del Progetto di ricerca Regione Lombardia – JRC (Joint Research Centre) di Ispra per la riduzione dell’inquinamento atmosferico in Lombardia.
Erano presenti: Giovanni De Santi, Direttore dell’Istituto per l’Energia e il Trasporto del JRC e Alois Krasenbrink, Responsabile dell’Unità Trasporti, Franco Picco, Direttore Generale Ambiente Energia e Reti di Regione Lombardia e Umberto Benezzoli, Direttore Generale di ARPA Lombardia, da sempre coinvolta nel progetto.
Il nono e ultimo rapporto, a conclusione dalla pluriennale collaborazione tra Regione Lombardia, il Centro di Ricerca della Commissione Europea ed ARPA, si propone di sintetizzare gli esiti di un progetto durato cinque anni e finalizzato ad approfondire, sotto molteplici aspetti, il tema dell’inquinamento dell’aria e le possibili soluzioni per una sua drastica riduzione.
In particolare, tra i focus affrontati nel tempo, sono stati evidenziati gli approfondimenti su: la rete di rilevamento della qualità dell’aria di ARPA Lombardia, i contributi all’inquinamento di diesel, combustione della legna, olio combustibile, motorini, ammoniaca da fonti agricole.
Grande soddisfazione è stata espressa, in occasione della presentazione di questa mattina, per i risultati che la collaborazione al Progetto ha consentito di raggiungere a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti.
La descrizione degli esiti di questo lavoro sono da oggi disponibili per la consultazione da parte del pubblico.
La sintesi del rapporto conclusivo è scaricabile qui di seguito:
Executive_Summary.pdf
Clicca qui per ulteriori approfondimenti
Categoria: Aggiornamenti
Tema ambientale: Nessuno