ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Home  /  Notizie  / 10TH CENTRAL EUROPEAN DIATOM MEETING:...
Home Notizie / 10TH CENTRAL EUROPEAN DIATOM MEETING:...

10TH CENTRAL EUROPEAN DIATOM MEETING: DIATOMEE PER IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE SUPERFICIALI

Il Centro di Ricerca per le Scienze Naturali dell'Accademia Ungherese delle Scienze di Budapest ha ospitato, dal 20 al 23 aprile 2016, il “10th Central European Diatom Meeting”, incontro internazionale che ha riunito circa 70 esperti, provenienti da tutta Europa, gli Stati Uniti e il Messico, sullo studio delle alghe e in particolare delle diatomee bentoniche, storicamente utilizzate come bioindicatore delle acque dolci.

Il programma del convegno, a cui hanno partecipato anche due tecnici naturalisti di ARPA Lombardia, unica realtà italiana presente, si è articolato in cinque sessioni, una incentrata sulla determinazione delle specie, la seconda sulla biologia molecolare delle diatomee e le altre interamente dedicate al biomonitoraggio.

Giunto alla sua decima edizione, il meeting rappresenta un’utile occasione di confronto e di interscambio professionale tra operatori internazionali, finalizzata soprattutto a standardizzare il più possibile la metodica di classificazione e ottenere risultati attendibili e confrontabili con altri Paesi che presentano tipologie simili.

Particolarmente interessanti per gli operatori di ARPA alcuni studi presentati da Francia, Austria e Ungheria relativi a corsi d’acqua affini a quelli lombardi, che hanno fornito informazioni sulla nuova nomenclatura di alcune specie presenti anche nel nostro territorio, sulla differente ecologia di alcuni gruppi, e sulla reazione delle diatomee a livelli elevati di nutrienti - quali azoto e fosforo - e carico organico.

Invitata a partecipare al prossimo appuntamento che si terrà a marzo 2017 (XI CEDM Meeting), ARPA Lombardia avrà l’occasione di presentare in un prestigioso contesto europeo il lavoro riguardante le diatomee del Nord Italia, elaborato assieme agli operatori delle altre agenzie con cui periodicamente collabora a livello di Distretto Alpi Orientali (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Bolzano e Trento).


Notizie piu lette

twitter youtube linkedin