13 mar 2009
13 mar 2009
Il 25 marzo 2009 appuntamento con le imprese per presentare il nuovo Regolamento e"I Sistemi di Gestione Ambientale e il nuovo Regolamento Emas III: le innovazioni e le opportunità".
Il prossimo 25 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso la sede Assolombarda (Auditorium Giò Ponti, Via Pantano 9, Milano), si terrà il Convegno "I Sistemi di Gestione Ambientale e il nuovo Regolamento Emas III: le innovazioni e le opportunità".
L'incontro, rivolto a imprenditori e tecnici che nelle proprie aziende abbiano implementato un sistema di gestione ambientale certificato o che siano intenzionati a procedere alla certificazione, ha l'obiettivo di illustrare il nuovo Regolamento Emas e presentare le linee guida sugli Aspetti Ambientali Indiretti (AAI) predisposte dal Gruppo di Lavoro Qualità Ambientale istituito dall'Area Ambiente e Sicurezza di Assolombarda.
Nel corso del convegno sarà distribuita copia delle Linee Guida che, pensate per agevolare le imprese nella comprensione degli AAI, propongono indicazioni metodologiche per la loro identificazione e valutazione e, con esempi pratici, forniscono un supporto concreto per attuare modalità e iniziative volte al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
Alla Tavola rotonda “Il futuro dei sistemi di gestione ambientale e della certificazione nel quadro della normativa ambientale”, prevista intorno alle ore 11.30, per ARPA parteciperà fra gli altri Fabio Carella, direttore Settore Territorio e Sviluppo Sostenibile.
E' possibile iscriversi al Convegno telefonando alla Segreteria dell'Area Ambiente e Sicurezza (tel. 0258370.482/467/204), o utilizzando il form presente sul sito Assolombarda.