02 ott 2003
02 ott 2003
La creazione di un gruppo di lavoro composto da amministratori e tecnici italiani e indiani su problemi ambientali e di depurazione idrica; lo sviluppo di uno studio multidisciplinare sulla situazione delle acque reflue e il livello sanitario idrico nei 10 distretti dell’area di Calcutta. Lo prevede un progetto della Regione Lombardia sostenuto dalla Commissione europea all’interno di un programma di scambi formativi con l’Asia che ha riunito venerdì 3 ottobre a Palazzo Giureconsulti della Camera di Commercio di Milano una delegazione del West Bengal a “lezione” dai rappresentanti dell’assessorato regionale alle Risorse idriche e dai tecnici dell’Arpa della Lombardia, chiamati a presentare il modello locale di gestione e tutela del patrimonio idrico.
Al tavolo di lavoro siederanno, per conto dell’Agenzia lombarda, il direttore delle Risorse idriche, Antonio Dalmiglio, del settore Suolo e risorse naturali, Luca Ottenziali, il dirigente dell’unità organizzativa Rifiuti, Fabrizio Carrera, il vice direttore generale, Renzo Compiani, e il responsabile della pianificazione e del controllo di gestione, Luca Marchesi, come punto di raccordo fra le diverse aree tecniche d’intervento.