07 nov 2003
07 nov 2003
“Che aria tira nel lodigiano?” Se lo chiedono il dipartimento di Lodi dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, il Comune e la Provincia, promotrici, mercoledì 12, di un convegno sull’inquinamento atmosferico.
Fra i temi in programma, il quadro sulla normativa e i recenti provvedimenti per affrontare gli episodi acuti di inquinamento, spiegando il ruolo dell’Arpa nella gestione dei dati della qualità dell’aria, illustrando i risultati del monitoraggio del 2002 e affrontando anche la sempre più “sentita” problematica delle molestie olfattive provocate da alcune attività produttive, e le tecniche per la valutazione e misurazione degli odori.
Altro argomento di attualità sarà l’analisi dei diversi tipi di combustibili per autotrazione, in relazione ai nuovi motori, ponendo attenzione al minore impatto ambientale. Comune e Provincia presenteranno infine le azioni locali da intraprendere per fronteggiare l’inquinamento atmosferico.
Chiuderà l’incontro un focus sull’evoluzione di una centrale termoelettrica e la gestione dell’informazione ambientale su un quotidiano locale.
Verrà infine illustrata l’evoluzione di una centrale termoelettrica e come gestire l’informazione ambientale su di un quotidiano locale.
L’appuntamento è a Lodi, presso la Sala Riunioni della Camera di Commercio in Via Haussmann 15 (zona centro commerciale), dalle 9 alle 18.