16 dic 2003
16 dic 2003
Raccoglie gli enti pubblici più rappresentativi del territorio, le associazioni di categoria degli agricoltori e i poli universitari del Politecnico e della Cattolica di Cremona, e il dipartimento provinciale dell’Arpa della Lombardia. È l’Osservatorio Agricoltura della provincia di Cremona, così come presentato ufficialmente nel corso dell’incontro dello scorso 12 dicembre dall’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente
Venerdì 12 Dicembre è stato presentato ufficialmente l’Osservatorio Agricoltura nella provincia di Cremona. “Il suo ruolo – ha commentato Adriano Musitelli, direttore del dipartimento di Bergamo dell’Arpa in rappresentanza della direzione generale – sarà quello di raccogliere, elaborare e omogeneizzare le informazioni legate al mondo agricolo, affrontandone i problemi all’insegna dell’interdisciplinarietà. A tal fine è stata costituita presso la sede centrale dell’Agenzia una struttura di “Supporto alla pianificazione territoriale” per coordinare l’iniziativa cremonese”.
Dei sette gruppi di lavoro in cui è organizzato l’Osservatorio, due sono sotto la diretta responsabilità dell’Arpa di Cremona: referente per la zootecnia è stato designato Alessandro Loda, mente Renato Rossetti si occuperà di certificazione ambientale.