08 set 2004
08 set 2004
ARPA Lombardia ha partecipato all'ultimo Congresso geologico internazionale svoltosi a Firenze dal 20 al 28 agosto scorsi. L'evento,imponente per numeri e qualificazione dei partecipanti (8000 studiosi presenti, 76 simposi, 336 sessioni scientifiche, 27 workshop) si è tenuto alla Fortezza da Basso, centro congressi del capoluogo toscano.
ARPA Lombardia ha presentato le attività del Centro Geologico di Sondrio, con particolare attenzione ad alcuni aspetti tecnici relativi alla strumentazione per il monitoraggio installate sui dissesti della Valtellina. E' stato il dott.Gregorio Mannucci - del centro geologico valtellinese - a relazionare nell'ambito del Topical Symposia "Rapid moving landslide:monitoring".
L'ARPA ha partecipato con un proprio stand anche al "Geoexpo", al quale hanno aderito un centinaio di espositori. Soddisfazione per l'evento fiorentino è stata espressa da Luca Ottenziali, direttore del Settore Suolo di ARPA Lombardia, che ha tra l'altro contribuito in prima persona all'organizzazione del congresso.