14 nov 2002
14 nov 2002
Una convenzione di durata biennale è stata
sottoscritta tra l'assessorato regionale alla Qualità
dell'Ambiente e l'Agenzia regionale per la protezione
dell'ambiente (ARPA), nella quale è stato definito un programma
per conoscere lo stato dell'inquinamento da rumore nelle aree
aeroportuali lombarde.I risultati che si otterranno dal
monitoraggio permetteranno di creare le condizioni per azioni
efficaci che porteranno alla mitigazione del rumore
aeroportuale.
In breve tempo l'accordo tra Regione ed Arpa permetterà di
disporre di informazioni, dati e notizie sul rumore generato
dagli aeroporti, dati che saranno incrociati con quelli
provenienti dalle società di gestione degli stessi.
Nel contempo verrà attivato un sistema informatizzato di analisi
ed acquisizione di dati per la prevenzione e la mitigazione del
rumore da realizzarsi con la costituzione, presso l'ARPA, di una
struttura specialistica di livello regionale.
Infine, si faciliterà le predisposizione delle mappe che
permettono di classificare il territorio dal punto di vista
dell'inquinamento acustico nelle adiacenze degli aeroporti di
Linate, Malpensa, Orio al Serio e Montichiari.
Nei prossimi mesi la Regione erogherà all'ARPA un finanziamento
di oltre 800.000 euro per l'attuazione di interventi di alto
livello tecnico e scientifico: tra questi, la costituzione di
una struttura in grado di operare a livello paritario con
analoghe strutture presenti negli altri paesi dell'Unione
Europea. Questo nuovo organismo sarà in grado, tra l'altro, di
fornire i risultati di stime di inquinamento, sull'ipotesi di
scenari di traffico aereo, di elaborazioni ed analisi basate
sulle più aggiornate esperienze internazionali.