13 lug 2012
13 lug 2012
Graduale cedimento dell'area di alta pressione con transito nel fine settimana di una perturbazioni atlantica.
Queste, nel dettaglio, le previsioni del Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia:
Sabato 14 luglio
Su Alpi e Prealpi molto nuvoloso. Su pianura e Appennino irregolarmente nuvoloso nella prima parte della giornata, con maggiori schiarite su bassa pianura; dal pomeriggio da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso.
Precipitazioni a carattere di rovescio e temporale: su Alpi e Prealpi fin dal mattino diffuse, meno interessata la pianura e Appennino; dalle ore centrali in graduale estensione ai restanti settori di pianura e Appennino. In tarda serata in graduale attenuazione ed esaurimento su Alpi, ancora diffuse su fascia prealpina e pianura, con fenomeni localmente intensi e in spostamento da ovest a est.
Temperature in pianura minime tra 19 e 23°C, massime tra 27 e 34°C.
Venti moderati dai quadranti meridionali.
Domenica 15 Luglio
Fino al mattino nuvolosità irregolare, con rovesci o locali temporali più probabili sui settori orientali di pianura e fascia prealpina.
Quindi graduale passaggio a cielo poco nuvoloso a partire dai settori occidentali, con sviluppo di cumuli a ridosso dei rilievi, dove non saranno esclusi brevi rovesci o temporali.
Dal tardo pomeriggio-sera passaggi nuvolosi estesi da ovest a est, accompagnati da precipitazioni diffuse in transito da ovest a est, che interesseranno maggiormente i settori centro-orientali di pianura e di fascia prealpina.
Temperature minime in diminuzione; massime in aumento sui settori occidentali, in diminuzione su quelli orientali. In pianura minime intorno a 20°C, massime intorno a 30°C.