24 gen 2006
24 gen 2006
Il presidente della Regione Lombardia,
Roberto Formigoni ha consegnato ieri, 23 gennaio, il "Premio per
la pace 2005", nel corso di una cerimonia svoltasi al
Teatro Ventaglio Nazionale di Milano.
Il "Premio per la Pace" è il riconoscimento che dal 1997 la
Regione assegna a persone, enti, istituzioni e associazioni che
si sono particolarmente distinte come operatori di pace nel
mondo, che hanno cioè promosso iniziative a favore della pace e
della cooperazione dello sviluppo.
I premi sono stati decisi da una giuria presieduta dal
sottosegretario alla Presidenza della Regione, Raffaele
Cattaneo, e composta dal vicedirettore del Corriere della Sera,
Magdi Allam, dall'ambasciatore Boris Biancheri, dal senatore
Gilberto Bonalumi, dal giornalista e scrittore Robi Ronza e da
Emanuele Pinardi, rappresentante della Associazione delle ONG
della Lombardia.
La cerimonia, condotta da Milly Carlucci, ha premiato Clementina Cantoni, milanese, operatrice nel campo della
cooperazione internazionale, vittima di un sequestro di persona
durato 24 giorni;
Don Mauro Inzoli, presidente
della Fondazione Banco Alimentare che ogni giorno in Italia,
grazie all'azione dei volontari, contribuisce al sostentamento
di 1.200.000 famiglie e dell'Associazione Fraternità, che da
oltre vent'anni opera in ambito educativo-assistenziale;
Padre Charles Hewawasan, parroco di Matara in Sri Lanka, sua
terra d'origine: in seguito allo tsunami è stato per la
popolazione del territorio un punto di riferimento prodigandosi
a salvare decine di vite umane.
Una Menzione speciale del Presidente Formigoni è andata a
Nini Barak Achinoan (Noa), cantante israeliana e ambasciatrice
Fao dal 2003. Da sempre Noa coniuga l'attività artistica con
l'impegno per la pace, soprattutto tra israeliani e palestinesi.
Sono stati poi premiati i tanti soggetti attuatori del Progetto Lombardia - cui partecipa ARPA Lombardia - per una solidarietà
concreta al sud est asiatico: si tratta di varie organizzazioni
che stanno realizzando dei progetti cofinanziati dalla Regione
Lombardia in alcune aree dello Sri Lanka e dell'India del sud,
colpite dallo tsunami.
» La targa