18 dic 2012
18 dic 2012
Con riferimento agli articoli pubblicati nei giorni scorsi relativamente alle segnalazioni di attività improprie presso un impianto di betonaggio in Arcisate, si precisa che:
- il 19 novembre ARPA ha prestato supporto tecnico nel corso di un sopralluogo effettuato dal Corpo Forestale dello Stato, al quale ha tempestivamente inoltrato la relazione tecnica di competenza;
- il 10 dicembre, a seguito della presa visione del video consegnato da un cittadino al giornalista Massimiliano Laudadio, i tecnici ARPA sono stati prontamente attivati per le necessarie verifiche e approfondimenti rispetto a quanto emerso nel sopralluogo precedentemente effettuato;
- il giorno seguente sono stati effettuati ulteriori accertamenti anche mediante il prelievo di campioni di terreni e acque, le cui analisi sono tuttora in corso e consentiranno ulteriore completamento del quadro di riferimento ambientale. Di questi ultimi accertamenti sono già state informate le Autorità Competenti e l’Autorità Giudiziaria, per i seguiti di competenza;
- nella nota di richiesta di integrazione documentale, consegnata in data odierna alla ditta titolare dei lavori, si è inoltre precisato che, in attesa dell’inoltro di tali documentazioni e chiarimenti (che verranno valutati nel merito dalle Autorità Competenti), è indispensabile che le attività di trasporto e deposito del materiale di smarino presso la zona individuata nel cantiere, nonché in altri siti, vengano sospese.
Il caso in oggetto è attentamente presidiato dal dipartimento ARPA di Varese.
L’Agenzia ha ruolo di organo tecnico a supporto delle Amministrazioni Competenti (Comuni, Provincia, Regione, Comunità montane) e le attività di presidio ambientale vengono svolte in raccordo con gli Enti stessi.