20 set 2013
20 set 2013
Sabato sul Nord Italia correnti nord occidentali associate al transito di una perturbazione sull’Europa Orientale, ma con tempo stabile sulla Lombardia dove la nuvolosità sarà scarsa o al più variabile. Domenica, nelle prime ore, sono previste temporanee infiltrazioni di aria umida da est che produrranno nuvolosità irregolare, ma dal pomeriggio il rafforzamento di un anticiclone sulla Francia aprirà un periodo di stabilità generale, che durerà per buona parte della prossima settimana.
Queste, nel dettaglio, le previsioni del Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia:
Sabato 21 settembre
Fino al mattino su pianura orientale e Prealpi Bresciane cielo nuvoloso, altrove poco nuvoloso. Poi ovunque poco nuvoloso con qualche annuvolamento sui settori orientali. Al primo mattino possibili isolati banchi di nebbia in pianura, in rapido dissolvimento. Precipitazioni assenti.
Temperature: in pianura minime tra 8 e 13 °C, massime tra 23 e 27 °C. Zero termico intorno a 3800 metri.
Venti: in pianura da deboli a moderati orientali, in montagna moderati settentrionali. In alta quota forti da nord.
Domenica 22 settembre
Stato del cielo al mattino nuvolosità irregolare con addensamenti su fascia pedemontana e pianura orientale. Dal pomeriggio ovunque poco nuvoloso. Precipitazioni assenti salvo qualche possibile isolato piovasco al mattino sulle Prealpi Orientali.
Temperature minime in lieve aumento, massime stazionarie. In pianura minime intorno a 12 °C, massime intorno a 25 °C.Zero termico: in graduale salita da 3800 a 4200 metri.
Venti: in pianura da deboli a moderati orientali, in montagna moderati settentrionali. In alta quota forti da nord.
Possibile foschia o isolati banchi di nebbia al primo mattino in pianura, in rapido dissolvimento; in nuova formazione dalla sera.