22 nov 2013
22 nov 2013
Sabato ancora perturbato a causa di una depressione centrata sul Mar Tirreno, con limite delle nevicate in risalita rispetto ad oggi. Dalla tarda mattinata di domenica la perturbazione si sposterà verso sud, lasciando spazio a correnti settentrionali stabili con ampie schiarite.
Queste, nel dettaglio, le previsioni del Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia:
Sabato 23 novembre
Su Pianura, Appennino e Prealpi Bresciane cielo coperto per l'intera giornata. Altrove molto nuvoloso, ma con schiarite temporanee, specialmente sulle Alpi Centrali e sul Nordovest.
Precipitazioni: nella notte molto deboli sparse su settori meridionali ed orientali; dal mattino al primo pomeriggio in intensificazione sulle stesse aree ed in estensione al resto della regione salvo che Nordovest e fascia pedemontana occidentale; verso sera in attenuazione e persistenti solo su rilievi orientali, Prealpi Bergamasche ed Appennino. Neve oltre 500-600 metri sull'Appennino, oltre 700-900 metri sulle Prealpi Centro-Orientali, oltre 1000 metri sulle Alpi.
Temperature: in pianura minime tra -2 e 5 gradi, massime tra 5 e 9 gradi.
Venti forti in alta quota e nel Mantovano nel pomeriggio, altrove prevalentemente moderati.
Domenica 24 novembre
Sino a metà mattina velato sui settori occidentali della regione, su quelli orientali da nuvoloso a molto nuvoloso con precipitazioni molto deboli residue ed isolate, nevose oltre 1500 metri. Dal pomeriggio cielo da sereno a poco nuvoloso ovunque.
Temperature: minime e massime in aumento. In pianura minime intorno a 3 gradi, massime intorno a 11 gradi. Zero termico: in progressiva risalita nel corso della giornata sin verso i 1800-1900 metri a fine giornata.
Venti da deboli a moderati settentrionali con rinforzi sul Nordovest verso sera.