ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Home  /  Notizie  / LE PREVISIONI METEO PER I GIORNI 24, ...
Home Notizie / LE PREVISIONI METEO PER I GIORNI 24, ...

LE PREVISIONI METEO PER I GIORNI 24, 25 e 26 dicembre 2011

La giornata di sabato sarà caratterizzata dal rapido transito di una perturbazione nord atlantica, con correnti fredde in quota e rinforzi di vento anche al suolo. Da domenica, una graduale nuova espansione di un'area anticiclonica sull'Europa centrale e il ritorno a condizioni più stabili garantiranno prevalenza di cieli poco nuvolosi e soleggiati.In particolare:

Sabato 24, nel corso delle prime ore della giornata, cielo da nuvoloso a coperto per nubi basse in transito da ovest ad est sulla pianura meridionale. Nelle ore centrali passaggi di nubi stratificate a media quota, con ampie schiarite sin dalla mattinata sui settori occidentali e rasserenamento generalizzato sulla regione a partire dal tardo pomeriggio.
Deboli precipitazioni nevose su alta Valchiavenna e medio-alta Valtellina oltre gli 800 m a partire dalla mattinata e fino a sera, con accumuli fino a 5 cm alle quote più basse, tra 5 e 10 cm oltre i 1500 m. Pioviggini in mattinata e fino al primo pomeriggio sui settori centrali ed orientali della bassa pianura.
Temperature minime in rialzo, in pianura tra 0 e 3 °C, massime stazionarie o in lieve calo sui settori orientali della pianura (valori tra 4 e 6 °C), in rialzo invece sui settori occidentali, con valori attorno ai 10-12 °C nelle aree raggiunte dal favonio.
Zero termico in rapida discesa, con valori attorno ai 1200 m nelle ore centrali della giornata fino a 800 m circa in serata.
Venti da moderati a forti sin dalla mattinata sull'arco alpino e prealpino ed i settori occidentali di pianura, con effetti di favonio nelle valli e fino in pianura. Da deboli a moderati sulle restanti aree. Fenomeni in generale attenuazione in pianura a partire dal tardo pomeriggio.

Domenica 25, cielo generalmente poco nuvoloso o sereno, fatto salvo il transito di nubi a media ed alta quota nelle ore centrali della giornata, precipitazioni assenti.
Temperature in calo nei valori minimi; stazionarie o in lieve calo nei valori massimi. In pianura minime comprese tra -2 e 0 °C, massime tra 6 ed 8 °C.. Zero termico attorno ai 1000 m, in risalita ad oltre 2000 m a partire dalla serata. Venti in pianura deboli e prevalentemente occidentali; su Alpi e Prealpi deboli o a tratti moderati dai quadranti settentrionali.

Lunedì 26, nuvolosità irregolare per transiti di nubi a quote medio-alte, con ampie schiarite nel corso della giornata. Precipitazioni assenti. Temperature minime stazionarie o in lieve calo, massime stazionarie o in lieve aumento. Zero termico oltre i 2000 m. In pianura venti deboli tendenti a ruotare da ovest ad est, in montagna deboli da nord.


Notizie piu lette

twitter youtube linkedin