25 gen 2011
25 gen 2011
L’ambiente e lo sviluppo sostenibile saranno gli argomenti cardine dell’edizione 2011 di Mantoverrà, il ciclo di seminari promosso dalla Provincia di Mantova e che ospiterà, in due giornate, numerosi esperti e rappresentanti delle istituzioni e del mondo produttivo.
La prima giornata, “La sostenibilità ambientale: sogno o realtà?” - il 28 gennaio, presso il Multicentre di Mantova - sarà dedicata ai temi ambientali più correnti: attività produttive, aria, energia, rifiuti, qualità delle risorse idriche; il secondo appuntamento, “Il Po, un fiume sotto assedio” – 5 febbraio, Cinema Teatro Vittoria a Viadana (MN) - tratterà dello stato di salute del fiume più importante d’Italia.
Il direttore del dipartimento ARPA di Mantova, Fiorenzo Songini, interverrà nel corso della prima giornata nell’ambito della sessione dedicata all’acqua: “Le acque superficiali mantovane: la qualità attuale, le azioni realizzate, le prospettive” e farà il punto su “Il trend della qualità delle acque superficiali in provincia di Mantova” sulla base dei dati raccolti, dall’anno 2000 al 2009, presso i quarantadue punti di monitoraggio distribuiti sui corsi d’acqua naturali e artificiali del territorio mantovano.