25 nov 2011
25 nov 2011
La presenza di un’area di alta pressione Atlantica in espansione sull’Europa Occidentale ci garantirà tempo stabile e soleggiato. Pertanto, Il Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia prevede un fine settimana di bel tempo autunnale soprattutto in montagna, con foschia o nebbia in pianura nelle ore notturne. Zero termico a quote relativamente elevate per il periodo, ovvero attorno a 3200 metri, con temperature massime attorno ai valori normali attesi o di poco superiori. In particolare:
Sabato 26, cielo ovunque sereno o al più velato per transito di nubi ad alta quota; nelle ore notturne addensamenti di nubi a bassa quota sulla Pianura Meridionale. Precipitazioni assenti. Temperature minime stazionarie o in lieve diminuzione, massime stazionarie o in lieve aumento: in pianura minime tra -1 e 4 gradi, massime tra 11 e 14 gradi. Venti in pianura deboli di direzione variabile, in montagna deboli settentrionali. In pianura e nei fondovalle, è prevista nebbia nelle ore notturne.
Domenica 27, cielo ovunque sereno. Fino al primo mattino, addensamenti di nubi a bassa quota sulla Pianura. Precipitazioni assenti.
Temperature minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve aumento: in pianura minime intorno a 1 grado, massime intorno a 12 gradi. Zero termico attorno a 3200 metri. Venti in pianura e in montagna deboli di direzione variabile. In pianura e nei fondovalle, nebbia nelle ore notturne.