ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Home  /  Notizie  / SMOG: GENNAIO 2010 PRESENTA DATI MIGL...
Home Notizie / SMOG: GENNAIO 2010 PRESENTA DATI MIGL...

SMOG: GENNAIO 2010 PRESENTA DATI MIGLIORI DI QUELLI DELLO SCORSO ANNO

Milano, 27 gennaio 2010 - Un forte appello ai cittadini perché assumano comportamenti virtuosi per lottare, insieme, contro lo smog. Lo ha lanciato oggi il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, invitando tutti i lombardi a rispettare le leggi che impongono una temperatura massima di 20 gradi nelle case e nei luoghi di lavoro e vietano la circolazione dei veicoli più inquinanti. Per i Comuni sotto i 300 metri di altitudine, l'appello del presidente è rivolto anche ad evitare di bruciare la legna, in quanto - dai dati rilevati dall'Arpa sulle polveri sottili - risulta una significativa presenza di sostanze riconducibili alla combustione di questo materiale.
"Chi è preoccupato per la qualità dell'aria - ha detto il presidente Formigoni - raccolga il mio invito a non usare l'auto e a servirsi dei mezzi pubblici. Va precisato comunque che in base ai valori rilevati dalle centraline dell'Arpa la concentrazione delle polveri sottili è migliorata decisamente dal 2002 ad oggi e il gennaio 2010 presenta dati migliori di quello dello scorso anno".
La conferma è venuta da Franco Picco, direttore dell'Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente): nel gennaio del 2002 le polveri avevano raggiunto nella centralina di Milano-Juvara i 300 microgrammi per metro cubo, nel 2006 il quantitativo è sceso a 270/280, nel 2009 a 200 e nei primi 24 giorni del gennaio 2010 a 111.

(Lombardia Notizie)


Notizie piu lette

twitter youtube linkedin