27 set 2013
27 set 2013
Weekend caratterizzato da un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Per la prima parte di sabato un anticiclone garantisce ancora relativa stabilità anche se con copertura in aumento. Dal pomeriggio di sabato e per la giornata di domenica, l’anticiclone lascia spazio ad una saccatura atlantica che porterà sull’Italia settentrionale a tratti anche intense.
Sabato 28 settembre
Inizialmente irregolarmente nuvoloso su tutta la regione, con nuvolosità in graduale aumento nel corso della giornata fino a cielo molto nuvoloso o coperto, cominciando dalla parte occidentale e dai rilievi alpini e prealpini.
Precipitazioni deboli a partire dalla serata sulla parte nordoccidentale della regione.
Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in lieve calo. In pianura minime comprese tra 13 °Ce 17 °C, massime comprese tra 23 °C e 25 °C.
Domenica 29 settembre
Ovunque molto nuvoloso o coperto per tutta la giornata.
Precipitazioni diffuse di intensità debole o moderata, in estensione da Ovest verso Est, in locale e temporanea intensificazione sulle aree prealpine occidentali. Neve oltre 3000 metri.
Temperature: minime stazionarie, massime in calo. In pianura minime attorno a 17 °C, massime attorno a 22 °C.