30 dic 2011
30 dic 2011
Secondo le previsioni del Servizio Meteorologico Regionale(SMR) di ARPA Lombardia il fine settimana sarà caratterizzato da condizioni di tempo variabile e prevalentemente asciutto, sulla Pianura e l’Oltrepò cielo poco nuvoloso e precipitazioni assenti, mentre su Alpi e Prealpi sono previste condizioni di tempo debolmente perturbato. Temperature all’interno dei valori normali attesi per il periodo.In particolare:
Sabato 31 dicembre,in pianura e sull'Oltrepò prevalenza di cielo poco nuvoloso e frequenti velature, su Alpi e Prealpi prevalenza di cielo nuvoloso con maggiore copertura sulle Alpi di confine.
Precipitazioni in pianura e sull'Oltrepò assenti. Sulle Prealpi molto deboli occasionali. Sulle Alpi generalmente deboli, fino a moderate in Valchiavenna. Neve oltre 800-1000 metri, con locali e temporaneo nevischio fino a quote di fondovalle.
Temperature minime sui settori occidentali in lieve aumento, altrove stazionarie, massime stazionarie. In pianura minime tra -3 e 1 gradi, massime tra 6 e 8 gradi. Zero termico inizialmente attorno a 800 metri, in risalita fino a 2000 metri circa in serata sulla pianura.
Venti in pianura deboli occidentali, in montagna forti o molto forti da nord.
nelle prime ore della giornata, sui settori occidentali locali effetti favonici.
Domenica 1° gennaio, nuvolosità variabile con in pianura prevalenza di cielo poco nuvoloso e in montagna irregolarmente nuvoloso. Dalla serata, aumento della nuvolosità ad alta quota. Precipitazioni ovunque assenti.
Temperature minime stazionarie, massime in lieve aumento. In pianura minime intorno a -1 gradi, massime intorno a 8 gradi. Zero termico attorno a 2300 metri, in rapida discesa in serata fino a 1500 metri.
Venti in pianura deboli di direzione variabile, in montagna moderati da nord tendenti a ruotare e a disporsi da ovest in serata.