28 gen 2011
28 gen 2011
Il Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia prevede un fine settimana freddo con nuvolosità variabile, precipitazioni prevalentemente assenti e ventilazione debole. In particolare:
Sabato 29, nuvolosità variabile ed irregolare, con la minore copertura nelle ore centrali della giornata. Precipitazioni assenti, salvo possibilità di nevischio molto debole su bassa pianura e Oltrepo pavese a partire dalla serata.
Temperature minime e massime in lieve diminuzione. In pianura minime tra -2 e 1, massime tra 4 e 6 gradi. Zero termico: attorno a 400 metri. Venti in pianura deboli orientali, in montagna deboli dai quadranti meridionali. in pianura, foschia nelle ore notturne.
Domenica 30, Irregolarmente nuvoloso: inizialmente ovunque nuvoloso con tendenza alla diminuzione, a partire da Alpi e Prealpi, nel corso della giornata. In serata, annuvolamenti residui su bassa pianura e Appennino. Fino alla mattinata, possibile nevischio debole su bassa pianura, Appennino e Prealpi occidentali; altrove precipitazioni assenti. Temperature minime stazionarie, massime in lieve aumento. In pianura minime intorno a -1, massime intorno a 7 gradi. Zero termico attorno a 700 metri, in risalita in serata fino a 1200 metri. Venti in pianura deboli di direzione variabile, in montagna moderati orientali. in pianura, foschia nelle ore notturne.
Con riferimento al pericolo valanghe, Il manto nevoso è in generale ben consolidato e solamente sui pendii ripidi estremi di canali ed avvallamenti, posti in prossimità delle creste più alte (ove sono presenti i più recenti accumuli), è possibile il distacco di valanghe, in caso di forte sovraccarico.
INDICE DEL PERICOLO previsto: 1, DEBOLE, su tutti i settori, per tutto il fine settimana.