Materiali per docenti
ARPA Lombardia mette a disposizione dei docenti delle scuole del materiale didattico da utilizzare in classe su alcuni temi ambientali.
I materiali sono disponibili nell'archivio materiali.
ARPA ha realizzato una collana di video su diverse tematiche ambientali, questi prodotti sono stati pensati per agevolare il docente nell'introduzione di alcuni temi ambientali durante il lavoro in classe. I materiali sono disponibili al link:
https://www.youtube.com/watch?v=kX-qTEoj3tk&list=PLrgIzVMUdTJ17DXc5r2FjOBvxEBKTt5gC
Nell'ambito delle attività di educazione ambientale, ARPA Lombardia e Fondazione Lombardia per l'ambiente, in collaborazione con l'ufficio Scolastico Regionale e Regione Lombardia, hanno realizzato la Collana AmbientiAMOci, una serie di libretti dedicati ai bambini delle scuole primarie. I contenuti sono raccontati in modo coinvolgente e affascinante, grazie anche all'ausilio di personaggi e illustrazioni originali appositamente pensate per il target dei lettori.
"Meravigliosambiente" è un progetto di educazione ambientale sostenuto da ARPA Lombardia in collaborazione con la Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA) e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale.
È nato con l'obiettivo di fornire, a insegnanti e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, uno strumento didattico utile a promuovere un corretto approccio alle problematiche ambientali.
Si tratta di una collana editoriale composta da 10 fascicoli monotematici, ciascuno dei quali affronta uno dei seguenti temi e propone approfondimenti e laboratori didattici realizzabili in classe:
ARPA Lombardia ha realizzato l’attività di formazione per gli insegnanti delle scuole aderenti al Progetto lombardo “Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile” nell'a.s. 2020/21.
Il progetto, cofinanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), mirava a diffondere la conoscenza dei temi ambientali e a promuovere azioni e forme di partecipazione attiva di scuole, popolazione e istituzioni lombarde per la tutela dell’ambiente.
Progetto europeo dell'a.s.2019/20 di Citizen Science e di educazione ambientale per il monitoraggio del biossido di azoto - NO2.
Raccolta video:
- Parte I - Milano | 20 novembre 2019 - Prima lezione e installazione dei campionatori passivi per il monitoraggio del biossido di azoto
- Parte II - Milano | 4 dicembre 2019 - Seconda lezione e raccolta dei campionatori passivi per il monitoraggio del biossido di azoto e successiva analisi presso il laboratorio di ARPA Lombardia per la determinazione delle concentrazioni
Per saperne di più
Data ultimo aggiornamento: 20/04/2023
Data ultimo aggiornamento
20/04/2023
Data inserimento: 20/04/2023
Data inserimento
20/04/2023
Struttura responsabile del contenuto informativo: Formazione e educazione ambientale
Struttura responsabile del contenuto informativo
Formazione e educazione ambientale
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione
Per saperne di più