L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

RIFIUTI SOTTO A4: TERRENO NON CONTAMINATO

10/03/2014

Si sono concluse le indagini ambientali conseguenti al ritrovamento di elevate concentrazioni di Cromo sotto il manto stradale della terza corsia della A4 a Castegnato, nelle zone in cui devono essere realizzati i tunnel di attraversamento della TAV e della BREBEMI.

Come stabilito in sede di conferenza dei servizi il 10 febbraio scorso, a seguito del riscontrato superamento delle concentrazioni di soglia di contaminazione (CSC) del parametro 1,1,2 tricloroetano nelle acque sotterranee, CEPAV2 ha eseguito i campionamenti e le analisi necessari, sotto la supervisione di ARPA Lombardia.

I risultati delle analisi confermano la presenza e le concentrazioni del solvente nelle acque sotterranee già riscontrate nelle indagini precedenti.

Considerato che i campioni dei terreni sottostanti e laterali al corpo rifiuti non risultano contaminati e che le analisi sui rifiuti non evidenziano presenza di 1,1,2 tricloroetano , si può escludere che il solvente rinvenuto nelle acque sotterranee sia stato originato dai rifiuti ritrovati in corrispondenza dei tunnel da realizzare.

Vista l’assenza di contaminazione del terreno, i rifiuti potranno essere asportati consentendo il proseguimento della realizzazione dell’opera.

“I lavori possono proseguire, ma ora bisognerà individuare un percorso di accertamenti per le aree limitrofe a quelle indagate. Cercheremo le cause fino a quando non le avremo trovate.”, ha commentato l’assessore lombardo all'Ambiente Claudia Maria Terzi.

Data ultimo aggiornamento: 10/03/2014

Data ultimo aggiornamento
10/03/2014