Campi elettromagnetici
Si riporta l'ultima analisi disponibile.
ARPA Lombardia si occupa della vigilanza e controllo dei limiti e dei valori di attenzione per la protezione della popolazione dall’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici prodotti da sorgenti ambientali ad alta frequenza (antenne di telecomunicazione e radiotelevisione) e a bassa frequenza (elettrodotti e cabine di trasformazione).
Per quanto riguarda le alte frequenze, le recenti modifiche tecnologiche (sviluppo della rete di quinta generazione di telefonia) hanno inciso moderatamente sugli indicatori di pressione.
La densità di potenza degli impianti presenti sul territorio è leggermente aumentata in tutte le province a causa del consolidamento della rete LTE, il sistema di telefonia di quarta generazione, e dello sviluppo della rete di quinta generazione (5G) al termine della fase di sperimentazione tecnica.
I valori di campo elettrico misurato in campo mostrano un ampio rispetto dei limiti di legge, grazie ad una puntuale e precisa attività preventiva in fase di autorizzazione e all’attività di controllo.
ARPA gestisce il catasto degli impianti di telecomunicazione istituito dalla LR11/2001, che può essere consultato al link: http://castel.arpalombardia.it/castel/
Per saperne di più
Data ultimo aggiornamento: 01/03/2023
Data ultimo aggiornamento
01/03/2023
Struttura responsabile del contenuto informativo: Campi elettromagnetici
Struttura responsabile del contenuto informativo
Campi elettromagnetici
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione
Per saperne di più