Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Molestie olfattive

Il disagio olfattivo (o molestia olfattiva)

ll tema dei disagi olfattivi da parte delle attività produttive nei confronti della popolazione sta assumendo sempre più rilevanza non solo all’interno dell’Agenzia, ma ad un livello più generale che vede il coinvolgimento di più attori: gli Enti territoriali, in primis il Comune nella sua veste di primo interlocutore della popolazione, le imprese, i cittadini e le associazioni ambientaliste

Il disagio olfattivo viene inteso come disturbo di varia intensità, lamentato da una o più persone, e che presuppone una ripetitività dell’evento

Sono da ritenersi escluse le situazioni susseguenti a segnalazioni di episodi acuti di inquinamento e le emergenze ambientali, per la gestione delle quali l'Ente di riferimento è il Comune

Nel 2012 Regione Lombardia ha emanato delle Dgr n. IX/3018 del 15/02/2012 “Determinazioni generali in merito alla caratterizzazione delle emissioni gassose in atmosfera derivanti da attività a forte impatto odorigeno” 

L’ambito di applicazione

  • Attività soggette ad AIA
  • Attività di gestione rifiuti (D.lgs 152/06)
  • Attività sottoposte a valutazione d’impatto ambientale o a verifica di assoggettabilità

da cui possono derivare emissioni odorigene.

Un approccio approfondito in merito all’utilizzo delle segnalazioni e di tutti i dati contenute da confrontare con altri dati (in primis i dati meteo di direzione e velocità) è esposto nell’Allegato 3 della DGR 3018 del 15/02/2012 che, per quanto di non sempre facile applicazione, andrebbe tenuto presente nell’approcciare una problematica legata agli odori.

Per la raccolta e la gestione delle segnalazioni ARPA Lombardia ha sviluppato MOLF uno specifico applicativo che viene messo a disposizione ai Comuni in caso di richiesta.

Nell'ambito delle attività istituzionali ARPA effettua controlli e sopralluoghi atti a verificare il rispetto di quanto previsto nelle autorizzazioni ambientali e più in generale la corretta gestione delle attività produttive

A supporto tecnico del Comune

  • Monitoraggio con il coinvolgimento della popolazione che segnalano i disturbi olfattivi: La fase preliminare di indagine tramite la raccolta di segnalazioni (attualmente tramite l’applicativo MOLF) si attiva qualora ci siano ricorrenti e significative segnalazioni di disturbo olfattivo da parte della popolazione residente nel territorio circostante l’insediamento produttivo oppure più insediamenti (nel caso di sorgenti multiple). Il Comune, nella sua veste di primo interlocutore della popolazione, è il principale attore.
  • Partecipazione ai tavoli tecnici: Il Comune nella sua attività di soggetto coordinatore ha la possibilità di istituire un Tavolo Tecnico a cui sono chiamati a confrontarsi i vari soggetti aventi compiti istituzionali (ARPA, ASL, Provincia…) e a cui può aggiungersi il gestore (o i gestori) interessato. In questo contesto ARPA fornisce un contributo tecnico.

Laboratorio olfattometrico

ARPA Lombardia sta realizzando un laboratorio olfattometrico presso la sede del Dipartimento di Bergamo.

Indirizzi per l’applicazione dell’articolo 272-bis del dlgs 152/2006 da parte del MASE

Con Decreto n.309 del 28.06.2023 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato gli indirizzi   per l’applicazione dell’articolo 272-bis del dlgs 152/2006 in materia di emissioni odorigene di impianti e attività.

Il documento è stato elaborato dal “Coordinamento Emissioni”  previsto dall’articolo 281, comma 9, del Dlgs 152/2006 e fornisce pertanto un quadro di riferimento da utilizzare nei procedimenti istruttori e decisionali delle autorità competenti in materia di autorizzazioni ambientali e per il futuro sviluppo della normativa regionale e statale.

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) e il tema degli odori

La tematica degli odori è affrontata anche a livello di SNPA, attraverso l’istituzione di appositi gruppi di lavoro che hanno lo scopo di mettere a fattor comune le esperienze delle varie Agenzie e di omogeneizzare i criteri di approccio delle problematiche inerente il disagio olfattivo proveniente da attività produttive

Scuola Odori

La Scuola Odori è  appuntamento annuale dedicato agli approfondimenti sulla tematica delle molestie olfattive che vede il coinvolgimento di Enti, impresa,  operatori ed esperti  del settore.

PER SAPERNE DI PIU'

Scuola Odori su sito SNPA

INDIRIZZI A LIVELLO NAZIONALE

Scuola Odori su sito SNPA

INDIRIZZI A LIVELLO NAZIONALE

Data ultimo aggiornamento: 19/05/2023

Data ultimo aggiornamento
19/05/2023

Struttura responsabile del contenuto informativo: Autorizzazioni e controlli

Struttura responsabile del contenuto informativo
Autorizzazioni e controlli

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione

PER SAPERNE DI PIU'