L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Protezione civile e allerte

Schema pericoli-protezione

ll Servizio Meteorologico Regionale - oltre a mettere a disposizione del pubblico dati e previsioni meteo - fa parte del Centro Funzionale Monitoraggio Rischi per la previsione e l’osservazione dei pericoli idro-meteo (ovvero delle piogge intense e abbondanti e dei temporali ), della neve e del vento forte, con la redazione di prodotti specifici riservati agli operatori del sistema di Protezione Civile.

Tale servizio fa riferimento alla DGR "Aggiornamento e revisione della Direttiva regionale per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allerta per i rischi naturali ai fini di protezione civile​".

Se sei un operatore di Protezione Civile puoi richiedere le credenziali di accesso alla sezione riservata del portale di monitoraggio LIRIS scrivendo a: cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it

D.g.r. 21 dicembre 2020 - n. XI/4114
Aggiornamento della direttiva regionale per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento per i rischi naturali ai fini di protezione civile - (d.p.c.m. 27 febbraio 2004)

D.g.r. 21 dicembre 2020 - n. XI/4114
Aggiornamento della direttiva regionale per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento per i rischi naturali ai fini di protezione civile - (d.p.c.m. 27 febbraio 2004)