Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

SOIL GAS: NUOVA METODOLOGIA PER LA RICERCA DI INQUINANTI NEL SOTTOSUOLO

11/11/2015

I laboratori di ARPA Lombardia hanno individuato nella gas-cromatografia accoppiata alla spettrometria di massa un valido sistema per sviluppare un metodo unico dedicato alla speciazione degli idrocarburi nei soil gas, ossia alla identificazione e quantificazione di frazioni idrocarburiche nella fase aeriforme presente negli interstizi del suolo.

Gli idrocarburi costituiscono una famiglia numerosa ed eterogenea di sostanze organiche comprendenti alcani lineari, alcani ramificati, aromatici, policiclici, ecc. Ciascuna componente presenta una tossicità, e quindi una pericolosità per l’uomo e l’ambiente, molto diversa.


Per questo motivo, in fase di analisi di rischio, è importante effettuare la speciazione.
Per valutare gli effetti cancerogeni degli idrocarburi vengono considerati specifici composti, quali gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), il benzene, ecc.; per valutarne invece gli effetti tossici non cancerogeni si fa riferimento alle frazioni idrocarburiche alifatiche ed aromatiche.
Mentre laboratori di analisi dispongono già da diverso tempo di metodi analitici ufficiali per la speciazione degli idrocarburi nei suoli e nelle acque, ad oggi l’assenza di linee guida nazionali ha reso particolarmente complessa la gestione tecnico-analitica dei gas interstiziali, la cui analisi è, peraltro, di notevole importanza diagnostica per la valutazione dello stato di contaminazione del sottosuolo.

La nuova metodologia studiata da ARPA Lombardia è stata sviluppata secondo l’iter di qualità a cui vengono sottoposte le attività dei propri laboratori, accreditati in forma di Multisito in base alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, da ACCREDIA - Ente unico nazionale per l’accreditamento dei Laboratori di Prova, e permette di identificare e stimare la contaminazione delle singole frazioni idrocarburiche aromatiche e alifatiche.

Un interessante articolo di approfondimento sul metodo di speciazione proposto dall’Agenzia ambientale lombarda è stato recentemente pubblicato sulla rivista scientifica internazionale International Journal of Analytical Mass Spectrometry and Chromatographyn.

Data ultimo aggiornamento: 11/11/2015

Data ultimo aggiornamento
11/11/2015