L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

CONTROLLI AIA, IL MODELLO LOMBARDO FA SCUOLA

19/10/2017

Si terrà nel pomeriggio di oggi, giovedì 19 ottobre, a Roma in Piazza Montecitorio, nella sala del Mappamondo della Camera dei Deputati, la presentazione della pubblicazione di Arpa Emilia Romagna "Controlli AIA, conoscenza condivisa in un Sistema unitario a rete", nata dal progetto "Stato di fatto e migliori pratiche nel campo dei controlli ambientali".

Il workshop – promosso dal Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (Snpa), in collaborazione con la Commissione Ambiente della Camera e la Commissione bicamerale d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti – propone un approfondimento sullo stato dell'arte dei controlli ambientali delle aziende dotate di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) a livello regionale e nazionale.

L'AIA è l'autorizzazione di cui necessitano alcune installazioni, caratterizzate da soglie di lavorazione o produzione importanti, per uniformarsi ai principi di Integrated pollution prevention and control (Ippc) dettati dall'Unione europea a partire dal 1996.

Ad aprire i lavori il direttore tecnico scientifico di Arpa Lombardia, Giuseppe Sgorbati. All'evento partecipano fra gli altri Ermete Realacci, presidente della commissione ambiente e territorio della Camera, Alessandro Bratti, presidente della commissione bicamerale sulle ecomafie, Stefano Ciafani, direttore generale Legambiente, e Stefano Laporta Presidente Ispra e Presidente del consiglio del Snpa.

 Scarica il programma del workshop:
Controlli AIA - Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete

Data ultimo aggiornamento: 19/10/2017

Data ultimo aggiornamento
19/10/2017