Venerdì 17 novembre a Milano, nell’Auditorium “Gaber” di Palazzo Pirelli, si è svolto il convegno “Notte Blu: stato dell’arte e prospettive future“, promosso e organizzato dall’Ordine dei Biologi lombardo e dal Consiglio regionale della Lombardia.
Una serata di celebrazione del primo anno di vita dell’OdB Lombardia e del 50°anniversario dalla nascita dell’Ordine Nazionale dei Biologi, oggi FNOB (Federazione Nazionale Ordine Biologi), a cui hanno partecipato circa 300 persone tra biologi, rappresentanti delle professioni sanitarie, dell’associazionismo e delle istituzioni.
Alla “Notte Blu” – inaugurata con un video-messaggio di saluto del governatore Attilio Fontana – ha preso parte, fra gli altri il direttore generale di Arpa Lombardia Fabio Cambielli invitato in qualità di biologo.
Cambielli, dopo aver spronato i giovani biologi presenti in sala a puntare, oltre che al ruolo della ricerca, anche verso orizzonti professionali quali, come nel suo caso, quello manageriale, ha confermato di aver gettato le basi - assieme al presidente Rudy Alexander Rossetto - per una proficua collaborazione tra Arpa e l’Ordine.
Un percorso comune orientato alla valorizzazione del ruolo del biologo che, essendo potenzialmente trasversale, può trovare sbocco anche nel campo della tutela dell’ambiente. Cambielli ha dunque sottolineato l’importanza della formazione congiunta anche ai fini di potenziare l’educazione ambientale nelle scuole, ambito nel quale Arpa può mettere a disposizione il proprio know-how.
Inoltre, attraverso i corsi professionali qualificati, i biologi - al pari delle altre figure professionali coinvolte nella protezione dell’ambiente - potrebbero accedere a ruoli diversi come, ad esempio, quello del consulente tecnico ambientale nelle aziende. Naturalmente, è sempre aperta l’opportunità di carriera anche negli enti pubblici.
Durante l’evento, oltre alla consegna di uno speciale riconoscimento ai Biologi che nel corso del 2023 hanno superato il traguardo dei primi 50 anni di attività, è stata preannunciata l’imminente pubblicazione, sul sito dell’OBL, delle modalità di partecipazione alla selezione di un premio da conferire ai Giovani Ricercatori (Biologi), che si sono affacciati da poco alla professione.
--
Ufficio stampa Arpa Lombardia
Data ultimo aggiornamento: 23/11/2023
Data ultimo aggiornamento
23/11/2023
Struttura responsabile del contenuto informativo: Comunicazione
Struttura responsabile del contenuto informativo
Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione