Le fiamme sono divampate nel pomeriggio di sabato 14 ottobre 2023 in un fienile con tetto in eternit a Robecco sul Naviglio, in provincia di Milano, interessando un'area di circa mille metri quadrati. Considerata l'estensione della zona dove si è propagato l'incendio, i lavori di spegnimento, secondo quanto abbiamo appreso dai vigili del fuoco, potrebbero durare ancora parecchie ore.
La squadra base di Arpa Lombardia, con strumentazione da campo, si è recata sul luogo nella mattinata per effettuare i primi rilievi sugli inquinanti diffusi dalla combustione. Non sono emerse criticità. Il materiale andato in fiamme, il fieno, non costituisce in generale un elemento di allarme in atmosfera, ma rimane la criticità dei tempi lunghi non tanto per spegnere le fiamme, cosa già avvenuta, quanto per evitare che l'incendio possa riprendere. Insomma, si tratta di tenere sotto controllo i focolai sottostanti.
Nonostante gli sforzi dei vigili del fuoco, una e mezzo delle sei campate del fienile è crollata sotto l'effetto delle fiamme. Il materiale crollato in amianto sarà collocato in area protetta e pavimentata. Seguiranno eventuali aggiornamenti.
Ufficio stampa di Arpa Lombardia