Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Milano, al via la fiera di educazione ambientale. Gli studenti ai laboratori di Arpa

28/10/2024

Tantissimi studenti partecipano in questi giorni ai due laboratori organizzati da Arpa Lombardia. Provengono dalle scuole lombarde Secondarie di Primo e Secondo grado, ma anche dalla Primaria. Gli incontri formativi, dedicati ai temi di aria e acqua, si svolgono nell’ambito della Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale in programma a Milano, in Piazza Città di Lombardia, da oggi fino al 30 ottobre. La rassegna, giunta alla quarta edizione, è organizzata da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente in collaborazione con Arpa Lombardia.

I laboratori organizzati dall’Agenzia sono per i ragazzi un’occasione unica non solo per conoscere le attività di Arpa, ma per osservare sul campo i nostri tecnici al lavoro. Nel primo dal titolo “Giovani alla scoperta della qualità dell’aria”, gli studenti possono osservare dal vivo una centralina mobile posizionata in Piazza Città di Lombardia, conoscere la composizione dell’aria e le principali sostanze inquinanti. Un’occasione unica per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale.

Nel secondo incontro formativo “Educare i giovani sulla tutela dell’acqua”, attraverso un laboratorio i giovani hanno l’opportunità di apprendere il ciclo di filtrazione dell’acqua attraverso il suolo e le sue caratteristiche. Tramite attività “sul campo”, gli studenti impareranno a riconoscere le sostanze potenzialmente dannose e l’importanza di preservare la qualità dell’acqua.

“Questa fiera, giunta alla quarta edizione, conferma la proficua e consolidata collaborazione tra enti, come Arpa Lombardia e Fla che affiancano e supportano, con impegno e grazie a professionisti d’eccellenza, il lavoro di Regione Lombardia. – dichiara Lucia Lo Palo, presidente della nostra Agenzia – II successo di questa iniziativa è evidente già dal numero di ragazzi presenti questa mattina all’incontro di apertura che si è tenuto all’Auditorium Testori e dalle tante scuole che in questi giorni visiteranno piazza Città di Lombardia per partecipare alle numerose proposte educative organizzate per questa manifestazione. Un’agenzia come quella che presiedo, chiamata a monitorare quotidianamente l’ambiente della nostra regione, non può che identificare le nuove generazioni come destinatarie predilette di una cultura della sostenibilità che sia di auspicio per un futuro da perseguire. La Fiera è un’opportunità preziosa per instaurare un dialogo costruttivo e stimolante tra enti come Arpa e i giovani, con un fine ambizioso: quello di iniziare a trasformare sin da ora il mondo in cui viviamo in una casa fondata sul rispetto reciproco tra ciò che ci è stato dato, la natura e l’ambiente e chi lo abita, l’uomo”.

Data ultimo aggiornamento: 28/10/2024

Data ultimo aggiornamento
28/10/2024

Struttura responsabile del contenuto informativo: Formazione e educazione ambientale

Struttura responsabile del contenuto informativo
Formazione e educazione ambientale

Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa

Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa