“Un proficuo confronto tra le due Agenzie per rendere sempre più efficiente la collaborazione favorendo lo scambio delle migliori pratiche”. Così i direttori generali di Arpa Lombardia, Fabio Cambielli e di Arpa Piemonte, Secondo Barbero al termine dell’incontro svoltosi ieri nella sede centrale di Arpa Lombardia a Milano. Con i dg anche le delegazioni delle rispettive Arpa composte dai rappresentanti apicali dei tecnici delle due Agenzie.
Tra gli obiettivi dell’incontro: condividere le modalità operative di allertamento e intervento per la gestione di eventi emergenziali che interessino zone di confine a cavallo fra le due regioni. E poi. Confronto sulle modalità di attivazione dei laboratori reperibili per migliorare le capacità di risposta, ma anche scambio di informazioni sulle verifiche delle “Dichiarazioni di utilizzo” e “Avvenuto utilizzo” nei casi transregionali per le terre e rocce da scavo. Infine, dialogo continuo per uniformare i pareri sull' EoW (End of Waste) e collaborazione sui servizi meteo e osservazione della terra.
Inoltre, durante il tavolo si è parlato di normativa del rumore aeroportuale, in particolare della condivisione di informazioni e dati sull’impatto acustico dell’aeroporto di Malpensa (Va), ma anche di monitoraggio delle acque in vista del rinnovo dell’Accordo Interregionale Regioni Piemonte e Lombardia per il monitoraggio del Lago Maggiore e del Ticino.
Data ultimo aggiornamento: 10/07/2025
Data ultimo aggiornamento
10/07/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Ufficio Stampa
Struttura responsabile del contenuto informativo
Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa