Arpa Lombardia, con la partecipazione nel Comitato Tecnico Scientifico di Luca Dei Cas, responsabile del Centro Regionale Monitoraggio Frane e Dissesti, è tra gli organizzatori del convegno "Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana", che si terrà il 16 maggio 2025 presso l'Aula Magna del CNR di Roma.
L’appuntamento si propone di fare il punto sulle conoscenze tecniche e scientifiche, sulle metodologie di analisi del rischio e sulle strategie di mitigazione, con un focus sulla comunicazione e gli aspetti giuridici legati alla gestione del rischio idrogeologico. La giornata di lavoro ha come obiettivo quello di offrire una panoramica sullo stato attuale delle conoscenze tecniche, scientifiche, amministrative, gestionali e giurisprudenziali in questo momento in Italia.
Un'importante occasione quindi per approfondire tematiche chiave per la sicurezza del territorio e la protezione delle persone, con la partecipazione dei massimi esperti del settore.
Il convegno, che si terrà presso l’Aula magna CNR, piazzale Aldo Moro 7 – Roma, sarà trasmesso anche in diretta streaming. L’avvio dei lavori è previsto per le ore 9, il termine intorno alle ore 17.30. L’evento conferirà crediti formativi attraverso il coinvolgimento del Consiglio Nazionale Geologi e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Data ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Data ultimo aggiornamento
13/05/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Monitoraggio geologico
Struttura responsabile del contenuto informativo
Monitoraggio geologico
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa