Anche Arpa Lombardia è tra gli Enti che collaborano alla buona riuscita della XXIII edizione di BergamoScienza. Nella settimana tra il 13 e il 17 ottobre l’Agenzia propone infatti il format “Un laboratorio al giorno con Arpa Lombardia”.
Nato nel 2003, quest’anno in scena dal 3 al 19 ottobre 2025, il Festival BergamoScienza offre iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici in molteplici ambiti, con l'obiettivo di rendere la scienza accessibile a tutti – in particolare a giovani e scuole – attraverso conferenze, mostre, laboratori e spettacoli.
Gli appuntamenti, organizzati dal Dipartimento di Bergamo di Arpa Lombardia, guidato da Maria Teresa Cazzaniga, sono rivolti a studenti dalla 2a alla 5a secondaria II grado e si terranno a Bergamo presso la Sala dell’Orologio in Piazza Libertà, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 10.30 e dalle 11 alle 12.30.
A seguire il programma delle giornate:
- lunedì 13 ottobre - “Onda su onda": come usiamo le onde elettromagnetiche e come le sfruttiamo al meglio? Parleremo di telecomunicazioni, ma non solo;
- martedì 14 ottobre - "Suono, rumore o disturbo?": cos'è un'onda sonora e come si misura? Ci interrogheremo sulla qualità del suono e sulle sorgenti...e riusciremo anche e vedere il rumore;
- mercoledì 15 ottobre - "Siamo tutti radioattivi": nell'aria, nel suolo, negli alimenti e anche nel nostro corpo ci sono isotopi radioattivi. Da dove arrivano? Sono rischiosi? Scoprilo con noi!
- giovedì 16 ottobre - "Radon, questo sconosciuto": questo gas è la principale fonte di esposizione alle radiazioni. In quali casi è rischioso? Che impatti ha sulla salute? Scoprirai anche come si misura e come si combatte;
- venerdì 17 ottobre - "Escape room radon": partecipa al nostro gioco e impara a conoscere i segreti del gas radon attraverso enigmi e tranelli!
Arpa Lombardia coglie l'opportunità di collaborare con gli altri soggetti attivi nel territorio provinciale nell’ambito della divulgazione scientifica, mettendo a disposizione le competenze e le conoscenze maturate e presentando tematiche complesse in modo accessibile. Il contesto del Festival, orientato ad avvicinare il grande pubblico e i giovani ai temi scientifici, rappresenta un'occasione ideale per questa collaborazione.
A questo link il programma completo di BergamoScienza: https://www.bergamoscienza.it/it/festival-corrente/xxiii-edizione-bergamoscienza-2025
fil