Sui social di Arpa Lombardia (Instagram e Facebook) l’esperto dell’Agenzia, Alessandro Nozza, spiega che cos’è la radiochimica
“La radiochimica non è una stazione radiofonica, ma è un insieme di tecniche analitiche e di misura che adottiamo presso il CRR (Centro Regionale Radioprotezione) in cui praticamente andiamo a estrarre elementi radioattivi come Plutonio e Uranio da campioni come acque e terreni e aria che rappresentano l’ambiente della nostra regione”. Così Alessandro Nozza, tecnico chimico dell’Agenzia, affronta il tema della radioattività nell’acqua.
“Queste tecniche di radiochimica - prosegue Nozza - sono tra le più avanzate in Italia e in Europa con cui siamo direttamente collegati tramite un sistema di allerta europeo e addirittura mondiale”.
A questo link il video pubblicato su Instragram https://www.instagram.com/reel/DOVaUrfCJD-/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
Data ultimo aggiornamento: 08/09/2025
Data ultimo aggiornamento
08/09/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Ufficio Stampa
Struttura responsabile del contenuto informativo
Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa