Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Meteo del fine settimana in Lombardia: sabato con il sole, domenica nubi in aumento. Freddo intenso in montagna

21/11/2025

La Lombardia è interessata in queste ore da una massa d’aria molto fredda di origine artica, che ha portato deboli nevicate anche a quote basse. Un temporaneo e veloce miglioramento è atteso per la giornata di sabato, seguito da un nuovo peggioramento che riporterà deboli precipitazioni da lunedì.

Sabato 22 novembre il cielo tornerà sereno su tutta la regione a eccezioni di brevi annuvolamenti sul mantovano. Un vento moderato da nord sulle Alpi Retiche accentuerà la sensazione di freddo. Temperature in pianura vicine agli 0 °C, massime intorno a +8/+9 °C.

Domenica 23 novembre le nubi torneranno ad aumentare per l’avvicinamento di una nuova perturbazione atlantica, in quella che sarà probabilmente anche la giornata più fredda.
In pianura, durante la notte e al primo mattino, le temperature scenderanno diffusamente sotto gli 0 °C, raggiungendo in qualche caso i –3 o i -4 °C, durante il giorno i valori massimi si attesteranno tra i +4 e i +6 °C. Freddo ancora più accentuato sulle Alpi. A quote intorno ai mille si toccheranno valori minimi fino a -6 °C, mentre durante il giorno le massime si fermeranno intorno agli 0 °C. Nelle località di gara olimpiche di Bormio e Livigno si toccheranno valori minimi rispettivamente fino a -10 e -16 °C.

Da lunedì 24 novembre tornano piogge e nevicate
L’instabilità si accentuerà con l'insediamento di un’ampia zona di bassa pressione sull’Europa Centrale. Tra lunedì 24 e mercoledì 26 sono attese due nuove deboli perturbazioni che coinvolgeranno la Lombardia. Saranno quindi probabili piogge e nevicate, quest’ultime possibili anche a quote basse. Le temperature, seppure in lieve aumento, si manterranno su valori invernali e in generale inferiori alle medie climatiche del periodo.