Nuovo post sui social (Instagram e Facebook) di Arpa Lombardia dedicato a dati scientifici interessanti. Torniamo a occuparci di meteorologia, in particolare dell’anticiclone.
“L’anticiclone è una struttura meteorologica portatrice di tempo stabile, spesso soleggiato. Parlando della stagione estiva è una struttura che si ritrova spesso in alcune zone del globo a latitudini tropicali come per esempio il Nord Africa o l’Oceano Atlantico ma la sua espansione può interessare anche la zona dell’Italia e del Mediterraneo in generale”. Così Davide Magliano, meteorologo di Arpa Lombardia sui social dell’Agenzia.
“Ma – prosegue Magliano - cosa accede all’interno di un anticiclone o utilizzando un’espressione conosciuta all’interno di un’area di alta pressione? La circolazione del vento assume una circolazione oraria, mentre ad alte quote abbiamo che l’aria inizia a scendere dall’alto verso il basso, dissolvendo le nubi e scaldando via via l’aria, tali figure predominanti della nostra area abbiamo l’Anticiclone Africano la cui espansione apporta aria molto calda dall’Africa dando origine alle cosiddette ondate di calore che negli ultimi anni ci stanno interessando sempre di più”.
Qui il link al post su Instagram: https://www.instagram.com/reel/DNDGGH2IRW-/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
Data ultimo aggiornamento: 07/08/2025
Data ultimo aggiornamento
07/08/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Ufficio Stampa
Struttura responsabile del contenuto informativo
Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa