Nuovo post sui social (Instagram e Facebook) di Arpa Lombardia dedicato a dati scientifici interessanti. Torniamo a occuparci di meteorologia, in particolare di notti tropicali.
“Il nome è esotico, ma le conseguenze sono meno piacevoli. Una notte tropicale è una notte nella quale la temperatura non scende mai al di sotto dei 20 gradi. Come sappiamo i valori più alti delle temperature vengo raggiunti durante il giorno, mentre la sera la temperatura inizia a calare raggiungendo il suo punto più basso poco prima dell’alba. Ma se la giornata è stata molto calda come accade spesso d’estate, anche le ore notturne possono essere calde e disagevoli”. Così Davide Magliano, meteorologo di Arpa Lombardia sui social dell’Agenzia.
“I cambiamenti climatici – prosegue Magliano - hanno aumentato la frequenza delle notti tropicali che negli ultimi anni si sono manifestate sempre più frequentemente anche in mesi come giugno e settembre. Nel 2022 la stazione di Milano Brera ha registrato il numero eccezionale di 101 notti tropicali. Vale a dire che in quell’anno circa un giorno su 3 ha visto temperature costantemente sopra i 20 gradi”.
Qui il link al post su Instagram: https://www.instagram.com/reel/DNQQ-HgIPUB/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
Data ultimo aggiornamento: 12/08/2025
Data ultimo aggiornamento
12/08/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Meteo
Struttura responsabile del contenuto informativo
Meteo
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa