Dopo il grande interesse suscitato dalle prime due edizioni, la Scuola per l’Ambiente rilancia con nuove date il corso gratuito dedicato al Portale Siti Contaminati (PSC-AGISCO), la piattaforma obbligatoria dal 1° luglio 2025 per la gestione delle attività connesse ai procedimenti di bonifica ambientale.
Il percorso formativo, curato dal personale esperto di Arpa Lombardia, ha l’obiettivo di accompagnare tecnici e operatori all’utilizzo corretto e consapevole del portale, uno strumento pensato per garantire maggiore trasparenza, efficienza e tracciabilità nei processi amministrativi e tecnici legati alla gestione dei siti contaminati.
Dopo le tappe di Milano e Brescia – che hanno visto la partecipazione complessiva di oltre 550 professionisti, sia in presenza che da remoto – il corso torna con due nuovi appuntamenti:
Il primo si terrà il 28 ottobre a Cremona, presso la sede dell’Ufficio Territoriale di Regione Lombardia Val Padana, in via Dante 136.
Il secondo è in programma per l’11 novembre a Como, nella sede dell’Ufficio Territoriale Insubria, in via Luigi Einaudi 1.
Entrambi gli incontri si svolgeranno in orario mattutino, dalle 9:30 alle 13, e offriranno anche la possibilità di seguire i lavori da remoto, per facilitare la partecipazione di chi opera in territori più distanti.
Il corso è rivolto in particolare al personale tecnico di Comuni, Province e altri enti pubblici, ai liberi professionisti abilitati, nonché a tutti i tecnici e consulenti impegnati in attività di caratterizzazione, analisi e bonifica ambientale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 17 ottobre.
Data ultimo aggiornamento: 18/09/2025
Data ultimo aggiornamento
18/09/2025
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa