Nuovi inquinanti dell’aria, Arpa Lombardia fra i protagonisti di un convegno internazionale a Barcellona

Il punto di vista scientifico e quello di chi tutti i giorni deve affrontare la misura degli inquinanti atmosferici: sono stati i temi al centro della relazione di Guido Lanzani, responsabile della struttura di Arpa Lombardia che si occupa della qualità dell’aria (U.O. Aria e Supporto al Political Decision) intervenuto a Barcellona al convegno finale del progetto Ri-Urbans, organizzato dall’ ”Institute of Environmental Assessment and Water Research” (IDAEA-CSIC) spagnolo e dall’ University of Helsinki (Institute for Atmospheric and Earth System Research, (INAR) finlandese. Iniziativa partecipata anche da Regione Lombardia.
L’esperto, anche componente dell’Advisory Board del progetto ha discusso su come i risultati ottenuti e gli strumenti predisposti durante il progetto impattino sulle attività di monitoraggio della qualità dell’aria condotte a fini istituzionali.
Durante il progetto “Research Infrastructures Services Reinforcing Air Quality Monitoring Capacities in European Urban and Industrial Areas”, Ri_Urbans, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 – Research and Innovation Framework Programme, H2020-GD-2020 e iniziato nel 2022, sono infatti state approfondite le tematiche oggi più attuali relative al monitoraggio della qualità dell’aria e in particolare ai nuovi inquinanti introdotti dalla Direttiva 2024/2881/EC, con la predisposizione di una serie di strumenti (Service Tools) utili per l’attuazione della Direttiva stessa. Temi questi con ricadute importanti anche sullo sviluppo della rete di monitoraggio di Arpa Lombardia, che – come prevede la direttiva – affianca alla misura degli inquinanti classici (PM10, PM2.5, NO2, Ozono..), anche quella di nuovi inquinanti (particelle ultrafini, black carbon..).
Data ultimo aggiornamento: 12/09/2025
Data ultimo aggiornamento
12/09/2025
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa