Presentante le attività del Centro Regionale di Earth Observation a un incontro internazionale

L’esperienza di Arpa Lombardia nell’osservazione dall’alto del territorio raccontata nell’ambito di un prestigioso convegno internazionale: il Living Planet Symposium di Vienna, organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Protagonisti di questa giornata i tecnici dell’Unità Operativa Creo (Centro Regionale di Earth Observation) che durante la sessione “F.04.11 - Earth Observation for Environmental Compliance: Enhancing Monitoring, Guidance, and Enforcement” hanno presentato il lavoro sviluppato nell’ambito dell’utilizzo degli strumenti di osservazione della terra a supporto delle attività istituzionali di monitoraggio e controllo.
L’appuntamento nella capitale austriaca è stata l’occasione per dimostrare come scienza, società, processi decisionali, imprese ed economia possano trarre beneficio dalle osservazioni effettuate dallo spazio. Sono state infatti discusse le più recenti applicazioni scientifiche basate sui dati satellitari e si è posta attenzione il contributo che i dati e le tecnologie satellitari hanno fornito e potrebbero fornire ulteriormente nell'affrontare le sfide ambientali e sociali.
Per Arpa Lombardia la partecipazione al convegno Living Planet Symposium ha rappresentato un importante momento di confronto con le diverse istituzioni di ricerca attive nello sviluppo dell’osservazione della terra, oltre che un’opportunità di presentare le proprie attività operative in campo ambientale, come in particolare l’uso dei dati satellitari a supporto del contrasto agli illeciti ambientali, sviluppate nell’ambito dei progetti Savager e Perivallon.
Data ultimo aggiornamento: 09/09/2025
Data ultimo aggiornamento
09/09/2025
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa