Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Presentate a Brescia le borse di studio sostenute da Arpa Lombardia

09/05/2025

In occasione dell’inaugurazione del IX Master in Comunicazione e gestione della sostenibilità, promosso dall’Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica di Brescia, Arpa Lombardia ha presentato un’importante iniziativa a sostegno della formazione dei giovani: venti borse di studio, per un investimento complessivo di 100 mila euro, destinate a studenti di due master orientati rispettivamente al mondo aziendale e alla pubblica amministrazione.

La presidente di Arpa Lombardia Lucia Lo Palo ha invitato i giovani laureati assegnatari delle borse di studio “a non avere paura, a utilizzare le proprie capacità immaginifiche per approcciarsi a questo importante percorso formativo e diventare professionisti che cambieranno il paradigma della gestione dell’ambiente. Perché c’è bisogno proprio di questo: di un cambio di mentalità”.  Ha inoltre sottolineato come “tra le missioni di Arpa ci sia proprio quella di essere al fianco di questi studenti e dei giovani in generale, come ha dimostrato l’Agenzia con questa iniziativa unica nel suo genere, perché l’istanza ambientale è e sarà una priorità del presente e del futuro”.

Il direttore generale Fabio Cambielli ha spiegato il senso dell’impegno di Arpa Lombardia: “Anche all’Agenzia regionale e a tutte quelle di cui sono dotate le Regioni dagli anni 90, occorrono apporti formati e non è detto che lo sbocco possa essere proprio in aggiunta ai nostri 980 collaboratori”.

 I due master – Gli indirizzi interessati, organizzati ed erogati nell’Anno Accademico 2024-2025 dall'Alta Scuola per l’Ambiente (ASA) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Brescia, sono “Gestione e comunicazione della sostenibilità. Formazione, green jobs, circular economy” e “Rischio climatico e governance dell’ambiente. Adattamento e formazione per l’ecologia integrale”.

Data ultimo aggiornamento: 09/05/2025

Data ultimo aggiornamento
09/05/2025

Struttura responsabile del contenuto informativo: Ufficio Stampa

Struttura responsabile del contenuto informativo
Ufficio Stampa

Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa

Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa