Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Radioattività: esperto di Arpa Lombardia spiega quali sono gli strumenti per misurarla

27/08/2025

Sui social di Arpa Lombardia (Instagram e Facebook) l’esperto dell’Agenzia, Samuele Cotta, ci parla degli apparati per misurare la radioattività.

“Il Centro Regionale di Radioprotezione di Arpa Lombardia svolge anche sopralluoghi in campo con strumenti portatili. Forse tutti conoscono il contatore Geiger che si vede spesso in tv, film, serie tv, ma esistono anche molti altri congegni portatili in grado di misurare la radioattività. Quelli che abbiamo a disposizione misurano per esempio la dose, cioè la quantità di radiazione e il grado di pericolosità della radiazione”. Così Samuele Cotta, tecnico fisico dell’Agenzia, affronta il tema del funzionamento degli apparecchi per misurare la radioattività.

“Abbiamo anche dispositivi più sensibili – prosegue Cotta - che possono anche identificare l’elemento radioattivo che emette questa radiazione. Arpa Lombardia è quindi dotata di tutti i mezzi più sensibili e all’avanguardia per potere svolgere ogni misura necessaria sia in laboratorio sia in campo”.

Qui il link al post su Instagram.

Data ultimo aggiornamento: 27/08/2025

Data ultimo aggiornamento
27/08/2025

Struttura responsabile del contenuto informativo: Radioattività

Struttura responsabile del contenuto informativo
Radioattività

Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa

Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa