Dal 3 giugno il Centro Regionale Idrometeo e Clima riprende l’emissione del bollettino "Humidex - disagio da calore", per tutta la stagione estiva e fino al 15 settembre.
Il bollettino riporta, per ogni provincia, il livello di disagio da calore rilevato il giorno precedente e quello previsto per il giorno in corso e per i due giorni successivi. La previsione è riferita in particolare alle aree pianeggianti e urbane di ogni provincia, più esposte a condizioni di afa.
L'indice Humidex descrive il disagio percepito dall’uomo in condizioni ambientali di elevata umidità e alte temperature, ed è suddiviso per semplicità in classi:
Normalità: tutti sono a proprio agio;
Disagio debole: possibile affaticamento in seguito a prolungata esposizione al sole e/o attività fisica;
Disagio moderato: possibile colpo di calore, spossatezza e crampi da calore in seguito a prolungata esposizione al sole e/o attività fisica;
Disagio forte: evitare sforzi e cercare un luogo fresco e in ombra, probabili crampi o spossatezza da calore, possibile colpo di calore in seguito a prolungata esposizione al sole e/o attività fisica;
Disagio molto forte: probabile colpo di calore in seguito a prolungata esposizione al sole.
Il bollettino, trasmesso dal lunedì al venerdì alle strutture sanitarie preposte a fronteggiare gli effetti delle ondate di calore estive, è pubblicamente consultabile all’indirizzo: https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/meteo-e-clima/bollettini-meteorologici/humidex-disagio-da-calore/
Data ultimo aggiornamento: 03/06/2025
Data ultimo aggiornamento
03/06/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Meteo
Struttura responsabile del contenuto informativo
Meteo
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa