Arpa nelle scuole
Lo sviluppo sostenibile – assieme allo studio della Costituzione e alla Cittadinanza digitale - è uno dei tre assi attorno cui ruota la legge 92 del 2019 che, a partire dall’anno scolastico 2020/21, ha introdotto l'insegnamento obbligatorio dell’Educazione civica nel primo e secondo ciclo di istruzione delle scuole italiane.
A questo si accompagna la recente iniziativa Green comp il cui obiettivo è quello di permettere alle persone con un alto livello di istruzione in ogni area disciplinare di acquisire una visione globale della transizione sostenibile e diventare protagonisti attivi del cambiamento verso una società più sostenibile e giusta.
Anche in Lombardia gli obiettivi dell’Agenda 2030 - adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015 - e le tematiche relative all’educazione ambientale sono dunque entrati a far parte in maniera trasversale nel programma didattico.
Per ampliare le proprie competenze in questo campo, i decenti delle scuole lombarde possono contare sul supporto di Arpa Lombardia che organizza percorsi formativi su alcuni dei principali argomenti tecnico-scientifici legati all’ambiente e allo sviluppo sostenibile.
Uno di questi, è il corso gratuito online asincrono sul tema dei cambiamenti climatici, previsto nell’ambito del Progetto CLIC - Clima e cittadinanza, che si terrà durante l’anno scolastico 2024/2025.
Naturalmente, su espressa richiesta delle scuole, i nostri formatori organizzano anche coinvolgenti laboratori didattici rivolti agli studenti, su alcune delle principali materie ambientali.
Cittadini, insegnanti e studenti hanno anche l’opportunità di scoprire tutte le attività che svolgiamo in questo ambito in occasione dei diversi eventi pubblici a cui Arpa prende parte, come la Fiera dell’educazione alla sostenibilità ambientale, Bergamo Scienza, Fiumi di primavera.
Per maggiori informazioni sull’attività di formazione rivolta ai docenti delle scuole lombarde scrivere a: educazione.ambientale@arpalombardia.it
Data ultimo aggiornamento: 23/10/2024
Data ultimo aggiornamento
23/10/2024
Data inserimento: 20/04/2023
Data inserimento
20/04/2023
Struttura responsabile del contenuto informativo: Formazione e educazione ambientale
Struttura responsabile del contenuto informativo
Formazione e educazione ambientale
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione