Radioattività
Arpa Lombardia effettua monitoraggi e controlli sulla radioattività naturale e artificiale in ambiente, negli alimenti e nelle aziende secondo quanto stabilito dalla normativa nazionale e regionale.
Il Centro Regionale Radioprotezione (CRR) è la struttura di riferimento regionale che svolge e coordina le attività in capo all’Agenzia:
- gestione della Rete Regionale di Monitoraggio della Radioattività Ambientale i cui dati confluiscono nella Rete Nazionale RESORAD e nella Rete Europea REM
- gestione di un laboratorio accreditato ISO 17025 specializzato nella misura della radioattività di origine sia naturale che artificiale negli alimenti, nell’acqua potabile, nell’ambiente e nei rifiuti mediante procedure radiometriche e radiochimiche
- monitoraggio del radon indoor
- monitoraggio dei siti radiocontaminati presenti in Regione, anche presso aree in corso di bonifica, e partecipazione ai tavoli tecnici incaricati di definire le corrette modalità di gestione
- valutazione delle richieste di autorizzazione all’utilizzo di materie radioattive negli ospedali, nelle aziende e negli istituti di ricerca, con particolare attenzione alle procedure di gestione dei rifiuti radioattivi
- in caso di emergenze che coinvolgono materiali radioattivi, collaborazione con i Vigili del Fuoco e gli altri Enti coinvolti nell’ambito di un servizio specialistico di reperibilità H24
Ulteriori informazioni
Data ultimo aggiornamento: 18/04/2023
Data ultimo aggiornamento
18/04/2023
Data inserimento: 18/04/2023
Data inserimento
18/04/2023
Struttura responsabile del contenuto informativo: Radioattività
Struttura responsabile del contenuto informativo
Radioattività
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione
Ulteriori informazioni