L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Rete Natura 2000

Tema ambientale
Biodiversità
Sottotema
Biosfera
Anni di riferimento 2011
Definizione

Indicatore di risposta che evidenzia il numero e la superficie dei Siti d'Importanza Comunitaria (SIC) e delle Zone di Protezione Speciale (ZPS), nonché il numero e la superficie netta dei siti della rete Natura 2000 nel suo complesso

Unità di misura

numero

Definizione DPSIR Pressioni
Fonte ISPRA, Annuario dei dati ambientali (2015) - Elaborazione Arpa Lombardia
Scopo indicatore e rilevanza

la Rete Natura 2000 – costituita dall’insieme di Siti di Interesse Comunitario (SIC) e Zone di Protezione Speciale (ZPS) – rappresenta un sistema coordinato e coerente di aree destinate alla conservazione della biodiversità presente nei territori dei Paesi membri dell’Unione Europea. Rete Natura 2000 riconosce il valore di determinati habitat naturali e seminaturali e di specie animali e vegetali considerati di “interesse comunitario” che necessitano pertanto una tutela rigorosa

Analisi del dato

La rete Natura 2000 in Lombardia occupa una superficie netta di 372.067 ettari, equivalenti a quasi il 16% del territorio regionale e comprende 193 SIC e 66 ZPS. Come spesso succede nell’intera rete europea, in alcuni casi le aree designate a SIC e ZPS si sovrappongono parzialmente. I SIC della Lombardia interessano una superficie complessiva di 224.201 ettari e sono destinati alla tutela degli habitat e delle specie significative. Le ZPS della Lombardia interessano una superficie complessiva di 297.339 ettari e sono indirizzate alla protezione delle specie di uccelli, migratori e non, individuate come di interesse comunitario e minacciate

Rete Natura 2000 in Lombardia al 2009

Copertura: Regione

Fonte: Regione Lombardia

2011 Rete Natura 2000

Data di pubblicazione: 09/11/2012

Data di pubblicazione
09/11/2012

Struttura responsabile del contenuto informativo: Biodiversità

Struttura responsabile del contenuto informativo
Biodiversità

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione