L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Numero di giorni di pioggia intensa nel lungo periodo

Tema ambientale
Meteo e clima
Sottotema
Clima
Anni di riferimento 2011
Definizione

l’indicatore per la regione viene calcolato come media mobile su un periodo di 10 anni dei giorni di pioggia intensa rilevati su 5 stazioni significative con dati secolari, a partire dalle precipitazioni cumulate giornaliere. Le stazioni sono: Milano, Mantova, Pavia, Sondrio e Brescia

Unità di misura

gg/anno (giorni/anno)

Definizione DPSIR Stato
Fonte dati di monitoraggio ARPA Lombardia, indicatori da bibliografia WMO (www.clivar.org)
Scopo indicatore e rilevanza

l’indicatore è una misura del cambiamento climatico in termini pluviometrici, in particolare è un indice del numero di eventi piovosi significativi

Analisi del dato

In numero di giorni di pioggia intensa presenta un andamento medio costante nel lungo periodo non è possibile rilevare un segnale chiaro di variabilità del clima sugli eventi riferiti alla soglia dei 20 mm

Andamento dei giorni di pioggia intensa in siti significativi della Lombardia ~ 1950 - 2011

Copertura: Regione

Fonte: ARPA Lombardia

LINEE
/media/lhhbbiig/2011_numero-di-giorni-di-pioggia-intensa-nel-lungo-periodo.xlsx
GG/ANNO
ANNI
NUMERO

Data di pubblicazione: 08/11/2012

Data di pubblicazione
08/11/2012

Struttura responsabile del contenuto informativo: Meteo

Struttura responsabile del contenuto informativo
Meteo

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione